Appia Week 2024
Lāiniziativa āAppia Weekā ĆØ unāoccasione gradita quanto entusiasmante di coinvolgimento attivo e partecipato. Un evento del genere oltre a promuovere lo sport, crea nelle altre associazioni la possibilitĆ di unione e recupero culturale di una delle strade piĆ¹ strategiche ed importanti durante lāImpero dellāAntica Roma risalente al 312 a.C. Inizialmente collegava Roma a Capua, poi si estese fino a Brindisi. Oggigiorno, grazie a questa veduta di insieme si sta riportando la Via Appia alla sua meritata vitalitĆ e viabilitĆ sostenibile. Ci consente, inoltre, di pedalare sulle tracce storiche latine. Per gli appassionati di storia infatti ĆØ un modo per coinvolgere i ciclisti o i pedoni del proprio gruppo, a seconda del momento, in riflessioni e pertinenze durante il percorso organizzato.
E poi ĆØ soprattutto uscire, pedalare, stare bene e stare insieme, respirando profumi caratteristici a seconda della stagione mentre si catturano le bellezze mozzafiato del paesaggio.
Le aspettative, di queste tempi ĆØ sempre meglio tenerle basse, in senso ironicoā¦; si auspica che questa unāiniziativa si possa affermare in modo sempre piĆ¹ coinvolgente, nellāintegrazione dei diversi contributi ed opinioni e con il giusto spirito di squadra possa essere arricchente per la comunitĆ e per il singolo individuo.
CāĆØ molto rispetto per lāevento in generale, in quanto se ne comprende lāimportanza e, nel particolare cāĆØ altrettanta preparazione da parte nostra in un coinvolgimento con impegno e cooperazione al fine di realizzare un evento piacevole e fattibile per tutti. Lāambizione ĆØ volta al recupero delle tracce storiche con un rispetto culturale in una visione attiva e moderna che sia percorribile e sicura per tutti, oltre che valorizzata e tutelata.
Aderire allā iniziativa Appia Week , quale evento significativo per lā Associazione, ci onora e ci motiva a dare maggiore senso alla promozione del ciclismo, dellāattivitĆ fisica e allāincoraggiamento del pedalare, respirando la storia della nostra cultura. Inoltre sensibilizza la comunitĆ tutta, e gli enti non soltanto locali, alla necessitĆ di conoscere e preservare la strada millenaria, la āVia Appia Anticaā, cosƬ da creare lāopportunitĆ di cooperazioni, utili connessioni con altre organizzazioni e appassionati di ciclismo, nonchĆ© amanti della storia. Insieme, meglio si sottolinea lāimportanza della diffusione culturale di creazione di uno spazio sicuro, che sia accessibile per i ciclisti e per i pedoni nella univoca necessitĆ di contribuire alla tutela dellāambiente, alla salute del singolo e di quella pubblica. Quello che ci tocca di piĆ¹, sono i valori in comune che sicuramente si evidenziano nei partecipanti al progetto. Uno stile rispettoso, sportivo volto alle piccole cose che possono migliorare la nostra societĆ , mediante un impegno costante.
Nel periodo dellāAppia Week, saremo presenti il 16 giugno, con i nostri Ciclo Ambasciatori, nel tratto che va da Melfi, passando per Venosa, ripercorrendo questo spettacolare percorso, fino ad arrivare a Palazzo San Gervasio. Lā āAppia Dayā del 2023 con la Staffetta Cicloturistica ha riscontrato un alto indice di gradimento da parte di tutti i componenti dellāassociazione e della comunitĆ . Eā stata una bellissima giornata! Unāavventura ricca di emozioni vissute in sella di cui ancora si sentono commenti positivi. UnāopportunitĆ di viaggiare in bici, nel tempo e nella storia, percorrendo la āRegina Viarumā, che vorremmo diventasse un vero e proprio simbolo di testimonianza vitale e connessione culturale tra le bici e le persone.
Programma
Sabato 16 giugno 2024
H 08:30 Partenza dal Castello di Melfi
H 09:15 Arrivo Cappella di Macera (colazione a sacco) Saluto alle ambasciatrici in partenza lungo la via Appia per raggiungere Palazzo San Gervasio
H 12:30 Castello di Melfi: accoglienza Ambasciatori provenienti da Frigento
Percorso delle Ambasciatrici: Melfi > Macera > Palazzo S. Gervasio
Share this content: