Iscriversi alla 010bike è semplice e offre numerosi vantaggi.
Rispetto e amicizia sono i valori fondamentali alla base di un gruppo che condivide la passione per la bicicletta in ogni sua espressione. Diverse sono le attività che è possibile svolgere, da quella agonistica alle gran fondo, dalle Marathon in MTB alle Randonnée, ma anche semplicemente divertirsi e scoprire il territorio durante le uscite sociali e le cicloturistiche.
E ancora seguire corsi di alimentazione, meccanica e manutenzione, imparare modalità e tecniche di guida da amici più esperti e migliorare insieme, contribuire a realizzare gli eventi ciclistici annuali del team, vivere questo sport sempre in sicurezza e in compagnia per non trovarsi mai su strada da solo ad affrontare qualsiasi difficoltà.
Come diventare tesserato ed associato 010Bike
Una società sportiva è un’associazione costituita fra persone aventi in comune lo scopo di praticare o organizzare attività sportiva e nasce con la redazione dell’atto costitutivo e dello statuto sociale. L’atto costitutivo descrive in sintesi quando, dove, come, da chi (soci fondatori) e con che nome è stata costituita l’associazione. Qui è riportato il nostro atto costitutivo del 2010 (ecco perché 010 bike…).
Lo statuto, invece, ne stabilisce le norme di funzionamento: scopi ed obbiettivi, diritti e doveri dei soci, modalità di elezione e poteri del consiglio direttivo, durata e modalità amministrativo/fiscali degli esercizi sociali. Copia dello statuto viene consegnata o fatta visionare ad ogni socio.
Il regolamento interno, deciso tra i soci, stabilisce alcune regole base di comportamento, in associazione come su strada.
Le associazioni sportive dilettantistiche, per svolgere attività sportiva organizzata e per tesserare i propri atleti, deve affiliarsi ad un Ente o federazione sportiva riconosciuta dal Coni.
Per diventare associato è necessario versare una quota sociale annuale di 10 euro (decisa in comune accordo) che copre principalmente i costi di gestione della sede (utenze, pulizia, materiale di consumo, tenuta conto e oneri fiscali). Le entrate e le uscite economiche sono sempre rendicontate a norma di legge e il bilancio annuale (sia consuntivo sia di previsione) è sottoposto, dal direttivo, all’approvazione dei soci.
Nessuno socio (ordinario, appartenente al direttivo, presidente, etc.) riceve compensi economici per le attività svolte in associazione. Eventuali rimborsi per l’utilizzo di mezzi propri a servizio dell’organizzazione delle attività sociali sono sempre autorizzati dal direttivo e/o dall’assemblea. Ogni scelta è decisa democraticamente e condivisa tra tutti i soci. Costruiamo insieme, cresciamo insieme!
Come tesserarsi
Il tesseramento per l’attività sportiva si divide principalmente in due gruppi:
- Cicloamatore: Per questo tipo di tesseramento viene richiesta una certificazione che attesti l’idoneità a praticare attività sportiva agonistica per il ciclismo.
- Cicloturista: Per questo tipo di tesseramento viene richiesta una certificazione per l’idoneità a praticare attività sportiva non agonistica.
I certificati sono rilasciati dalle ASL, dai centri di medicina per lo sport e dai medici sportivi.
Normalmente è necessario sottoporsi a:
- Elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo;
- Spirometria;
- Esame delle urine.
A seconda dei risultati ottenuti il medico sportivo potrà richiedere ulteriori accertamenti prima di rilasciare la certificazione. È facile intuire come sia fondamentale sottoporsi agli esami previsti ogni anno a tutela della propria salute principalmente in attività sportive previste per fasce di età non più giovani.
Come e dove effettuare la visita medico sportiva
Nelle ASL (Azienda Sanitaria Locale)
Con regolare impegnativa emessa dal medico di medicina generale o dal pediatra, si prenota tramite CUP al numero 848.821.821, da cellulare al numero 0971/471373. Sono esenti dal ticket i minorenni e i possessori di reddito ISEE non superiore a 20.000€/anno. Per tutte le modalità di esenzione o di pagamento delle prestazioni, si rimanda alla circolare Medicina dello Sport per Pagamenti Ticket.
Le visite si effettuano, portando con sé il modulo che la ASD consegna, firmato dal presidente, a:
- Potenza: Poliambulatorio ASP “Madre Teresa di Calcutta” (3° Piano): mercoledì ore 8.30/13.00, giovedì 15.00/19.00
Venosa: Ospedale S. Francesco. Le visite si effettuano dal Lunedì al Venerdì ore 9.00/14.00.
Nei centri di medicina dello sport accreditati e con noi convenzionati
In questo caso non occorre l’impegnativa del medico curante, fissiamo noi l’appuntamento in un centro di medicina sportiva accreditato. Il costo in convenzione associazione è di 35 euro circa.
- Lavello: Sport Medicine srl – via Papa Giovanni Paolo I sn
La tessera con Polizza infortuni
La tessera può essere richiesta solo tramite una società ciclistica (associazione sportiva dilettantistica) affiliata ad un Ente di promozione Sportiva o alla Federazione Ciclistica Italiana (come nel nostro caso).
Oltre a permettere l’accesso anche alle manifestazioni organizzate dagli Enti di Promozione, fornisce una copertura assicurativa per i propri danni fisici e per i danni procurati ad altri a seguito di incidenti durante l’attività ciclistica sia essa organizzata che individuale in allenamento.
Tipologie d’iscrizione e vantaggi
SOCIO ORDINARIO CICLOTURISTA – NON AGONISTA • 40 EURO ANNO
- Diventi socio della ASD 010BIKE con la possibilità di frequentare la sede e i corsi;
- Tesserino Assicurativo del nostro ente di affiliazione;
- Visita medico sportiva per il rilascio del certificato a tariffa agevolata;
- Uscite in bici sempre in compagnia grazie ai gruppi Whatsapp e Telegram;
- Acquisto della divisa sociale (set di abbigliamento professionale estivo, autunnale, invernale con i relativi accessori) a prezzo agevolato.
SOCIO ORDINARIO CICLOAMATORE – AGONISTA • 55 EURO ANNO
- Tutti i vantaggi del socio cicloturista;
- Abilitazione alle gare agonistiche;
ATLETA SETTORE GIOVANILE 14/16 ANNI • 30 EURO ANNO – 17/18 ANNI • 40 EURO ANNO
- Tutti i vantaggi citati del socio cicloturista e cicloamatore;
- Divisa sociale (set di abbigliamento professionale estivo, autunnale, invernale con i relativi accessori) in comodato d’uso gratuito assumendosi l’impegno di partecipare alle gare indicate dalla società nel calendario annuale.
Riepilogo. Cosa fare per iscriversi alla ASD 010 Bike
- Scarica il Modulo di iscrizione, compilalo e contattaci al nostro indirizzo e-mail: 010bike@gmail.com;
- Invia una fototessera, preferibilmente in formato digitale;
- Concorda la prima data utile per la visita medico sportiva, portando il modulo della ASD;
- Consegna il certificato medico con l’importo corrispondente alla tipologia di tesseramento richiesta;
- Versa la somma per l’acquisto della divisa sociale, specificando tipologia e taglia.
Divisa sociale 2019
Insieme alla tessera va prenotata anche la divisa sociale il cui costo è 60 euro per il modello Regular (vestibilità più comoda, adatta ad un fisico più arrotondato), e 68 euro per il modello Racing slim (una seconda pelle, calza come un guanto).
Entrambi i modelli sono personalizzati e prodotti da un maglificio di nostra fiducia (che rifornisce numerose squadre nazionali) con tessuti di altissima qualità e rifinita a mano con cura. Gli accordi che abbiamo stipulato ci permettono di ottenere un prodotto “top di gamma” a costi fortemente contenuti.
ESEMPIO: tesserato cicloturista con divisa regular. Spende 30 euro per la tessera, 10 per la quota socio e 60 per la divisa (1° anno) = 100 euro
Alcune indicazioni finali importanti
Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Dopo il 10 Gennaio e dopo il 17 Agosto l’associazione non garantisce la possibilità di ordinare i capi di abbigliamento ciclistico rispettivamente estivo e autunnale/invernale che richiederete. In tal caso sarà comunicata la prima data utile di riassortimento capi e/o taglie oppure gli eventuali costi per l’acquisto di una singola divisa comprensivi delle spese di spedizione.